lunedì 18 novembre 2013

OCCHIO AL PIDOCCHIO - PIDOCCHIO DAY





Venerdì in tutte le sezioni dell'Istituto verrà distribuito il volantino e dei campioni di prodotti per combattere questo parassita.
Se tutti insieme ci impegniamo a combattere questo problema, potremmo finalmente arrivare a una soluzione!
                                                                  I nostri volontari addetti alla preparazione dei campioni

lunedì 21 ottobre 2013

CORSO PRIMO SOCCORSO IN COLLABORAZIONE CRI NOVA

La Croce Rossa Italiana di Nova Milanese in collaborazione con il Comitato Genitori promuove un corso informativo di Primo Soccorso rivolto prevalentemente alle mamme, papà, nonni e insegnanti dell’Istituto omnicomprensivo Giovanni XXIII che si terrà in quattro serate, presso la sede di Croce Rossa in via C.R.I. 2 a Nova Milanese, per un numero massimo di 30 iscritti.
 Prima serata del corso Lunedì 4 novembre (20:30-22:30) con la presentazione del Corso e i suoi contenuti, l’attivazione del Servizio Sanitario di Urgenza Emergenza 112: cosa dire e chi chiamare quando qualcuno si sente male;  il bambino e le sue caratteristiche; le difficoltà respiratorie.
Lunedì 11 novembre (20:30-22:30) il dolore addominale; gli avvelenamenti e intossicazioni; l’automedicazione responsabile; l’epilessia e le convulsioni nel bambino: la gestione della febbre. Lunedì 18 novembre (20:30-22:30) i piccoli e grandi incidenti a casa, sulla strada o durante l’attività sportiva; le ferite e il rischio infezioni; il trauma nel bambino, aspetti generali del soccorso ai traumatizzati: cosa fare e soprattutto cosa non fare; prove pratiche: dimostrazione bendaggi, fasciature e immobilizzazioni di fortuna.
Sabato 23 novembre (9:00-12:00) esercitazioni pratiche. Per iscriversi è possibile compilare il FORM  al link qui sotto

http://www.crinova.it/?event=iscrizione-corso-primo-soccorso

e contenstualmente pagare la quota di iscrizione di euro 35 oppure pagare alla presentazione del Corso presso la nostra Segreteria Eventi il prossimo 4 novembre!  TI ASPETTIAMO, ci sono molte cose che DEVI sapere! -

lunedì 30 settembre 2013

BIBLIOTECHI...AMO ! SIAMO QUASI PRONTI

Carissimi genitori

dopo la marcia del PIME e la collaborazione eccezionale dei genitori, siamo qui ancora lavorare insieme per migliorare le Biblioteche delle  scuole primarie e dell'infanzia del “nostro” istituto comprensivo.
A giorni verrà distribuito nelle scuole dell'Istituto questo volantino:




Vi invitiamo ad esporre la prima parte del volantino sul cancello del Vostro condominio,di utilizzare la seconda come contrassegno di ADDETTO ALLA RACCOLTA  per i vostri figli.
 
A partire dalle ore 9,30 del 12 Ottobre, i bambini con i loro genitori saranno attesi in 4 punti d'incontro
1) giardino via Venezia -> referente Marco
2) area mercato via Fiume-> referente  Elisabetta
3) area piazza Marconi -> referente Mascia e Stefania
4)area San Giuseppe (incocrocio Via S. Giuseppe) -> referente Eva

Dal momento che molti bambini il sabato mattina frequentano il catechismo,  invitiamo anche loro a partecipare dopo questo importante impegno unendosi agli altri che avranno già cominciato il giro per le vie cittadine
 
Da questi punti di incontro partiranno con i genitori per le vie adiacenti.
Durante la raccolta i bambini inviteranno la cittadinanza a raggiungerli in strada e consegnare loro  libri  dell’infanzia in buono stato che non  vengono più utilizzati.
 Sarà vietato raccogliere libri in cattivo stato e quindi  da buttare!
 
Ci saranno inoltre 2 postazioni fisse   : una  in Piazza Marconi e una nell’Area del mercato del sabato,  per tutti coloro che vorranno consegnare personalmente i libri.

 Vi aspettiamo numerosi come al PIME, per camminare insieme per far crescere bene i nostri bambini

martedì 24 settembre 2013

MARCIA PIME : CHE ESPERIENZA EMOZIONANTE

Il sole ci è stato amico, e finalmente abbiamo avuto un bell'evento per tutta la scuola Primaria (e per le matricole della Secondaria).
Dopo tutti i ringraziamenti ampliamente profusi alla fine della manifestazione, ringraziamo  tutti i bambini, che sono stati fantastici partecipando alla Marcia con il cuore,  soprattutto i più piccini, perchè per loro è stato più difficile che per i più grandi, ma hanno resistito fino alla fine con il sorriso. Ringraziamo anche i genitori,sia  quelli che si sono prestati come volontari e hanno marciato a fianco dei bambini, ma anche tutti gli altri, che hanno manifestato il pieno rispetto delle regole , marciando ordinatamente dietro ai loro figli.
















COOP PER LA SCUOLA !




I genitori in Consiglio di  Istituto ci hanno informato che il "nostro" Istituto parteciperà a questa raccolta. Quindi se andate in Coop a far la spesa...chiedere il bollini non costa nulla, soprattutto perchè questa volta può servire ad aumentare la dotazione di materiale per la scuola dei nostri figli.
Tutti i dettagli per le modalità per la raccolta e soprattutto il Catalogo Premi lo potete trovare a questo link :

http://www.e-coop.it/web/coop-lombardia/progetto-scuola?antiCache=1380038418617

I NOSTRI VOLONTARI ALLA RACCOLTA  ! ABBIAMO RACCOLTO PIU' DI 3500 BOLLINI

 Ringraziamo COOP che ci ha messo a disposizione lo spazio per effettuare la raccolta.



venerdì 20 settembre 2013

PROGRAMMA MARCIA PIME 21 SETTEMBRE

http://www.icgiovannixxiiinova.gov.it/index.php/news/131-marcia-pime

PROGRAMMA
della MARCIA «PINOCCHIO SOLIDALE»
 21 Settembre 2013
 
Ore 9.00         Inizio della Giornata
  Piazza Gio.i.a.: Introduzione alla Giornata e saluto dei Dirigenti Scolastici
Ore 9.15         Partenza: Si raggiunge il Parco di Villa Vertua passando da via Giussani, Piazza Marconi, via Roma, piazza De  Amicis
Ore 9.30         Arrivo al Parco di Villa Vertua – PRIMO MOMENTO di FLASH MOB
Introduzione di Pinocchio alla Marcia con flash mob collettiva (i 5 gesti di Pinocchio)
Ore 10.25  Uscita: si raggiunge la Piazza del Mercato attraversando il parco della Villa Vertua e percorrendo parte della via Garibaldi e della Via Oberdan
Ore 10.40 Arrivo alla Piazza Mercato – SECONDO MOMENTO di FLASH MOB
Ore 11.20 Uscita : si raggiunge il centro sportivo percorrendo via Per Incirano e via Brodolini.
Ore 11.40 Arrivo al Centro sportivo di via Brodolini – MOMENTO CONCLUSIVO
  • Gli alunni si siederanno a terra sulla pista di atletica. I genitori fuori dal campo, sugli spalti e zone limitrofe.
  • Intervento delle Autorità
  • Piccolo momento musicale del Coro Genitori e momento musicale dalla tradizione camerunese.
Ore 12.30 Conclusione concerto e riconsegna alle famiglie degli alunni, in maniera organizzata.
Ore 13.00 Conclusione attività
 In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata al 5 ottobre 2013