giovedì 6 marzo 2014

VERBALE DELLA RIUNIONE COMITATO GENITORI DEL 28/02/2014


 

IL GIORNO 28/02/2014 ALLE ORE 20.30 SI E' RIUNITO IL COMITATO GENITORI PREVIO INVITO  A TUTTI I RAPPRESENTANTI DI CLASSE DI OGNI GRADO DEL COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII. SI INIZIA CON L'APPELLO DEI RAPPRESENTANTI PRESENTI  E DELEGATI E SI  STABILISCE DI AVERE IL NUMERO LEGALE SUFFICIENTE PER DELIBERARE.  

LA SIG.RA CASALETTI ILLUSTRA L'ORDINE DEL GIORNO :  

1.  SITUAZIONE VIA BIONDI

2.  INIZIATIVE DEL COMITATO GENITORI

3.  VARIE ED EVENTUALI

1. SITUAZIONE VIA BIONDI

LA SIG.RA CASALETTI RIFERISCE DELL'INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PER VERIFICARE LO STATO DEI LAVORI  ESEGUITI E DA PORTARE A TERMINE.   NE EMERGE CHE IL COMUNE  HA PARTECIPATO A 3 BANDI  ( UNO STATALE, UNO REGIONALE ED UNO PROVINCIALE ) CON L'INTENTO DI  MIGLIORARE LE STRUTTURE SCOLASTICHE NOVESI.

IL COMUNE INOLTRE, NELLO STESSO INCONTRO, METTE AL CORRENTE DELLE DIFFICOLTA' PER L'ELARGIZIONE DI FONDI  RIVOLTI  ALLE MIGLIORIE DA PORTARE NEGLI EDIFICI A CAUSA DEI VINCOLI DI BILANCIO DOVUTI SOPRATTUTTO AL PATTO DI STABILITA' . QUEST'ULTIMO POTREBBE VENIR MENO SE IL GOVERNO INTERVENISSE CON UNA DEROGA.

IN VIRTU' DI QUANTO EMERSO NELL'INCONTRO TRA I GENITORI ED I RAPPRESENTANTI DEL COMUNE , IL COMITATO GENITORI INFORMA LE RAPPRESENTANTI DI CLASSE  DI AVER OTTENUTO DAL COMUNE L'AUTORIZZAZIONE  AD ENTRARE A SCUOLA PER DEI PICCOLI INTERVENTI  AFFIDATI A                                       GENITORI PROFESSIONISTI.

  LA SIG.RA TAGLIAVINI  INFORMA I GENITORI PRESENTI ALLA RIUNIONE CHE E'GIA' IN  CORSO UNA RACCOLTA DI RICHIESTE DI INTERVENTI PER TUTTE LE SCUOLE DEL COMPRENSIVO .

 LA SIG.RA ANDREELLO  INVITA I RAPPRESENTANTI A COINVOLGERE IL MAGGIOR NUMERO DI GENITORI DELLE PROPRIE CLASSI  E RICORDA CHE PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA , OVVERO LA MANUTENZIONE CHE NON COMPORTA RISCHI QUALE AD ESEMPIO L'IMBIANCATURA, L'INTERVENTO SU SERRATURE E SIMILI , I GENITORI GODRANNO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA.

LA SIG. CASALETTI INFORMA CHE TRA I PRIMI INTERVENTI SONO PREVISTI  LA VERNICIATURA DELLA CANCELLATA DI VIA BIONDI , UNA RETE ALL'INTERNO DELLA CANCELLATA DELA SCUOLA DELL'INFANZIA DI VIA FIUME ( CHE SEPARI I BAMBINI DA OCCHI INDISCRETI E DALLA POSSIBILITA' CHE CUIUNQUE PASSI DIA LORO CARAMELLE O ALTRO ) E LA STESURA DI UNO STRATO DI GHIAIA PER RENDERE PIU' AGEVOLE IL PASSAGGIO DEGLI ALUNNI PER LE SCUOLE PRIMARIE DI VIA FIUME, VIA VENEZIA E VIA BIONDI.

 2.INIZIATIVE DEL COMITATO GENITORI  

A FRONTE DELLA NECESSITA' DI RECUPERARE ANCHE IL MATERIALE NECESSARIO ALLE MIGLIORIE , IL COMITATO GENITORI , INFORMA CHE VERRANNO PORTATE AVANTI DELLE INIZIATIVE CON L'INTENTO DI RECUPERARE I FONDI NECESSARI, NELLO SPECIFICO :

 

A.     FOTO DI CLASSE :

VERRA' DISTRIBUITO ALLE RAPPRESENTANTI  UN MODULO DA FOTOCOPIARE E DISTRIBUIRE NELLE CLASSI DI OGNI GRADO , PER L'ACQUISTO DELLA FOTO.  IL PAGAMENTO  ( € 3,00 ) E L'ADESIONE DOVRANNO ESSERE FATTI PERVENIRE ALLA RAPPRESENTANTE CHE PROVVEDERA' AL VERSAMENTO DELLE QUOTE SUL CONTO CORRENTE DEL COMITATO.

  IL PROFESSIONISTA CHE SI OCCUPERA' DELLE FOTO  E' CAMBIATO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO . LA FOTO AVRA' FORMATO 15 X 21 E SARA' SU CARTA FOTOGRAFICA. L'ADESIONE E LE QUOTE SARANNO DA RECUPERARE ENTRO LA META' DEL MESE DI MARZO.

DELIBERATO ALL'UNANIMITA'

 

B. UOVA DI PASQUA  : 

SARANNO IN VENDITA PRESSO UN BANCHETTO DEL COMITATO GENITORI , LE UOVA DI PASQUA . SARANNO DEL PESO DI 250 GR.  ( SIA CIOCCOLATO AL LATTE CHE FONDENTE ) IL CUI  COSTO SARA' DI € 5,00 . L'UOVO RIPORTERA' IL SIMBOLO DEL COMITATO GENITORI.

DELIBERATO  CON LA MAGGIORANZA DEI VOTI ( 2 VOTI CONTRARI )

 

C. FESTA DI FINE ANNO :

  SI INFORMANO I GENITORI CHE PER IL GIORNO 17 MAGGIO SI ORGANIZZERA' LA FESTA DI FINE ANNO . SONO GIA' IN ATTO LE RICHIESTE DELLO SPAZIO CHE SARA' IL PARCO DI VILLA VERTUA O , IN ALTERNATIVA , IL CENTRO BRODOLINI.

  SI CHIEDE AI GENITORI  DI INIZIARE A DIFFONDERE LA NOTIZIA IN QUANTO  L'INTENZIONE  E' QUELLA DI RIPARTIRE  SPAZI E  INIZIATIVE DA PROPORRE  DIFFERENTI  PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA , LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

  IL COMITATO INVITA I GENITORI AD ESSERE PROPOSITIVI IN TAL SENSO . VIENE PROPOSTA , PER I RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO , LA POSSIBILITA' DI PREPARARE DEI GRANDI TELI DA POTER UTILIZZARE PER DEI GRAFFITI.

IN SEGUITO AD UNA PERPLESSITA' DI UN RAPPRESENTANTE DELLA SCUOLA SECONDARIA , LA SIG.RA CASALETTI PROPONE DI INTERPELLARE IL PARLAMENTINO AFFINCHE' ANCHE I RAGAZZI POSSANO PROPORRE EVENTI PER LA FESTA. 

ALLA FESTA DI FINE ANNO SARA' INOLTRE ABBINATA UNA LOTTERIA CON PREMI IMPORTANTI MA ANCORA DA STABILIRE.

 IL COMITATO INFORMA DI ESSERE ALLA RICERCA DI UN NOME PER LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI CHE INCLUDA TUTTE LE INIZIATIVE .

  DELIBERATO ALL'UNANIMITA'

  3. VARIE ED EVENTUALI

  LA SIG.RA ANDREELLO  INFORMA CHE CON L'INIZIATIVA “NATALE IN CALZA” SONO STATI RACCOLTI , TOLTE LE SPESE , € 550,00  

IL SIG. GATTO PRECISA CHE , PER L'AULA INFORMATICA DI VIA VENEZIA , IN SEGUITO ALLA DEFEZIONE DEL GENITORE VOLONTARIO, SI STA CERCANDO UN ALTRO GENITORE IN GRADO DI SOSTITUIRLO.  IL SIG. GATTO CI TIENE A PRECISARE CHE E' NECESSARIO STABILIRE UN PROTOCOLLO DI LAVORO PER MIGLIORARE GLI INTERVENTI DEI GENITORI PER MIGLIORARE IL SERVIZIO E PER NON RENDERE VANO IL SOPRALLUOGO FATTO DAL GENITORE VOLONTARIO .

SEMPRE IL SIG. GATTO SPECIFICA , SU DOMANDA DI UN GENITORE , CHE I VETRI  A PERICOLO SFONDAMENTO , SONO GIA' STATI SOSTITUITI NEL PLESSO DI VIA BIONDI.

 SI STABILISCE CHE PER QUALSIASI INTERVENTO LE SEGNALAZIONI VENGANO FATTE DIRETTAMENTE ALLA DIRIGENTE LA QUALE SMISTERA' ALL'UFFICIO TECNICO DEL COMUNE O AL COMITATO GENITORI.

 LA SIG.RA CASALETTI INFORMA CHE L'ASSESSORE ALLA CULTURA PROPONE L'ORGANIZZAZIONE DEL PEDIBUS PER IL QUALE SAREBBE NECESSARIA LA DISPONIBILITA' DI ALCUNI GENITORI .

LA SIG.RA CASALETTI INFORMA CHE L'ASSESSORE ALLA CULTURA PROPONE CHE PER 2 GIORNI ALLA SETTIMANA I FRUTTI E I DOLCI AVANZATI ( MA INTATTI ) DAI BAMBINI VENGANO RACCOLTI E DONATI AD UNA ASSOCIAZIONE. LA SCUOLA PILOTA SARA' QUELLA DI VIA FIUME.  

DELIBERATO ALL'UNANIMITA'

 

  LA SEDUTA E' TOLTA ALLE ORE 22.30

                                                            Il Presidente del Comitato Genitori
 

mercoledì 22 gennaio 2014

CONTINUIAMO LE RACCOLTE PUNTI ? Nuova raccolta punti COOP: kit palestra




Vi segnaliamo che Coop Lombardia insieme a Procter & Gamble ha realizzato una nuova iniziativa per fornire gratuitamente alle scuole dei KIT PALESTRA contenti materiale sportivo.
Mamme, papà, nonni e amici potranno partecipare insieme ad una raccolta punti virtuosa da devolvere al nostro Istituto.Ogni prodotto Procter & Gamble DASH, LENOR, ACE Detersivo, MASTRO LINDO, SWIFFER, VIAKAL, FAIRY, AMBI PUR, GILETTE, PANTENE, HERBAL ESSENCES, OLAZ, ORAL B, AZ, GILETTE VENUS, DURACELL (solo sui prodotti per la cura del corpo maschile, femminile e per la cura dei capelli) acquistato nei supermercati e ipermercati Coop Lombardia permetterà di accumulare punti: ogni euro di spesa darà diritto a un punto.
Basteranno 1000 punti per ogni KIT PALESTRA.
Perché non partecipare? Senza alcun obbligo ovviamente ...

Le scuole che riusciranno a compiere questa piccola grande impresa riceveranno un kit sportivo composto da:
- 4 palle da basket
- 5 palle da pallavolo
- 4 palle da calcio
-1 rete da pallavolo
- 40  conetti da corsa
- 1 cronometro
- 4 fischietti in plastica
- 3 frisbee
- 2 reti portapalloni
- 1 pompa

giovedì 19 dicembre 2013

NATALE IN...CALZA : I VINCITORI

LORENZO MAZZOLA SEZIONE ROSSI VIA VENEZIA, ALESSIA ZAPPATERRA 2B VIA FIUME, SARA ANSELMI 2A VIA FIUME, GIULIA TIEGHI 4 B VIA FIUME.COMPLIMENTI AI VINCITORI  VERRANNO CONTATTATI DAI MEMBRI DEL COMITATO PER IL RITIRO DEL PREMIO






mercoledì 11 dicembre 2013

VERBALE RIUNIONE COMITATO 23 NOVEMBRE 2013


VERBALE DI ASSEMBLEA DEL COMITATO GENITORI ISTITUTO GIOVANNI XXIII

DEL 27 NOVEMBRE 2013

L’anno 2013 il giorno 27 novembre alle ore 20,30 si è svolta presso l’Auditorium di Via Venezia l’assemblea del Comitato Genitori Istituto Giovanni XXIII per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno

1.      Raccolta contributo POF e utilizzo per i progetti per primarie e scuola dell’infanzia;

2.      Medie: situazione attuale comodato libri-previsione organizzazione per il prossimo anno;

3.      Iniziative passate: bibliotechiamo, raccolta bollini Coop, occhio al pidocchio, partecipazione concorso CIF (costruiamo il futuro);

4.      Iniziative future: Natale in…calza, merenda alle medie, ricerca collaborazione volontari per le varie iniziative;

5.      Elezioni cariche Comitato

6.      Varie ed eventuali

Il Presidente Sig.ra Monica Andreello, dopo aver constatato la validità dell’assemblea per la presenza in proprio e per delega, agli atti, della maggioranza richiesta dallo Statuto per la costituzione e le deliberazioni dell’assemblea, in sede ordinaria e straordinaria, chiama a fungere da Segretario la Sig.ra Lara Pianta, nomina che i presenti accettano.

Passa, quindi, all’esposizione del primo punto posto all’ordine del giorno, invitando la Sig.ra Elisabetta Casaletti, nuovo Presidente del Consiglio di Istituto, appena nominata in sostituzione del Sig. Marco Tibolla dimissionario, a relazionare all’assemblea i progetti per la scuola primaria e dell’infanzia approvati dal Consiglio di Istituto e le modalità di finanziamento dei medesimi.

La Sig.ra Casaletti espone in modo dettagliato i progetti sia per la scuola primaria che per la scuola dell’infanzia, soffermandosi sulle modalità di copertura finanziaria di ciascuno: per la scuola primaria, grazie anche al contributo del Comune, tutti i progetti sono finanziati, mentre per la scuola dell’infanzia sarà necessario un intervento del Comitato per circa euro 6.673,00. Tutti i dati quanto a spesa per i progetti, quanto alla rispettiva copertura sono regolarmente documentati.

Puntualizza che il Consiglio di Istituto ha deliberato la riduzione del contributo per l’arricchimento del pof a euro 10,00 per l’anno scolastico 2013/2014, rispetto all’anno precedente fissato in euro 18,00, ma che, tuttavia, da un conteggio del fabbisogno finanziario per la copertura dei progetti sono necessari euro 13,00 per bambino. Questo significa che l’anno prossimo, dal momento che anche il Comune non darà più alcun contributo, dovremo pensare a nuove iniziative per assicurare la copertura dei progetti proposti dai docenti in seno al Consiglio di Istituto.

 

Il Presidente ringrazia la Sig.ra Elisabetta e passa la parola alla Sig.ra Elisa Pietrocola per l’esposizione del 2° punto all’ordine del giorno. La Sig.ra Elisa Presidente del Comitato Genitori – Comodato Libri medie della scuola media di Via Biondi, fa presente che quest’anno la gestione del Comodato Libri ha presentato una serie di problemi economici e pratico/organizzativi. La situazione economica del Comodato Libri è piuttosto delicata: alla difficoltà ad incassare il contributo richiesto per tale servizio (molti non pagano e circa il 20% sta pagando a rate) si è aggiunto un sostanzioso ammanco di libri nuovi ed usati (non si sa se rubati, se persi o riposti in qualche luogo dove ancora non si sono trovati) per un danno complessivo di circa 6.000,00 euro. Questo grave problema ha comportato la necessità di spendere tutti i soldi raccolti anche per assicurazione e copertura dei progetti per sopperire all’ammanco dei libri. Entro fine anno anche la scuola media dovrà pagare l’assicurazione scolastica e non ha i soldi!

La Sig.ra Elisa comunica che per rimediare a tale problematica sarà necessario organizzare un’iniziativa prima della sosta per le feste di Natale, penserebbe ad una pesca di  beneficenza con merenda per i ragazzi delle medie. L’evento dovrà essere autorizzato dalla Dirigente, Professoressa Garbagna e organizzato. Servirà, dunque, l’aiuto di alcuni genitori, si parla di almeno 10 persone. Si presentano già due volontari: Sig. Angelo Bisceglia e Sig.ra Labriola Federica. L’assemblea approva e ringrazia.

Dalla platea giunge una domanda: ha senso fare ancora il Comodato Libri in queste condizioni?

Tale quesito dà l’occasione per parlare dei problemi organizzativi del servizio stesso: sono tutti d’accordo nel ritenere che il comodato libri debba essere ripensato: innalzamento della quota per usufruire del servizio, “patti chiari” e da far rispettare fin dall’inizio, numero maggiore di genitori volontari che si prestino, sensibilizzare i professori a restituire i libri al termine dell’anno scolastico anche se il programma non è terminato, possibilità di accedere alla scuola, da parte dei genitori, anche al di fuori dell’orario scolastico, coinvolgimento dei genitori delle quinte classi della scuola primaria.  

L’assemblea dà mandato al Presidente di chiedere alla Prof. Garbagna autorizzazione ad accedere alla scuola anche al di fuori degli orari scolastici.

Prende la parola il Presidente che lancia un messaggio chiaro e forte. Il comodato potrà avere un futuro solo se si riuscirà a costituire, a breve, un gruppo di lavoro di almeno 25 genitori: il comodato è un servizio volontario, se non ci sono volontari il servizio non può essere garantito.

Si passa alla discussione del terzo punto all’ordine del giorno.

Il Presidente informa l’Assemblea che alla fine dello scorso anno scolastico si è costituita la Commissione Eventi, che si occupa, di organizzare, per l’appunto, i vari eventi, finalizzati alla raccolta di fondi, che poi verranno proposti nelle diverse occasioni.

Fa’ una carrellata veloce delle iniziative già svolte. In particolare, passa la parola al Sig. Marco Tibolla il quale parlando dell’iniziativa Biblitechi…amo ha manifestato la soddisfazione per la validità dell’evento e per il libri che sono stati raccolti, ma ha anche osservato come realmente la partecipazione dei genitori sia stata piuttosto modesta.

Anche la raccolta dei bollini Coop ha riscosso un buon successo: sono stati raccolti circa 4000 bollini, grazie anche alla disponibilità di alcune mamme, che si ringraziano, che in due fine settimana di novembre hanno raccolto gran parte dei bollini direttamente presso la Coop di Muggiò organizzando con i bambini un banchetto davanti alle casse. Questa semplice iniziativa ha dimostrato che spesso con buona volontà e poco tempo dedicato si possono ottenere buoni risultati.

E’ stata, inoltre, illustrata dalla Sig.ra Mascia Cornelli l’iniziativa Natale in…calza che verrà proposta il prossimo 15 dicembre. Vengono forniti i necessari dettagli, in particolare si chiede il coinvolgimento dei genitori per quel giorno e la disponibilità di altri a donare caramelle (che dovranno essere confezionate) e/o confezionare calze per il banchetto del 15 dicembre.

Siamo tutti invitati a pubblicizzare questo evento.

Infine, si passa alla discussione dell’ultimo punto dell’ordine del giorno.

Il Presidente illustra ai presenti la necessità di provvedere al rinnovo delle cariche.

Dopo ampia e approfondita discussione l’Assemblea del Comitato, all’unanimità, delibera di nominare:

-        Sig.ra Andreello Monica -  Presidente del Comitato Genitori - riconfermata

-        Sig.ra Samantha Elli  -  Vice Presidente del Comitato Genitori - riconfermata

-        Sig.ra Lara Pianta  - Segretario e Tesoriere del Comitato Genitori – riconfermata per la carica di Tesoriere e nuova nomina a Segretario

Nomina che le sopradescritte Signore accettano, compresa la Sig.ra Elli Samantha, assente, ma che contattata prima dell’Assemblea aveva dato la sua disponibilità.

Il Presidente richiama l’attenzione sugli articoli 10 – 11 -12 dello Statuto del Comitato, che disciplinano, rispettivamente, il Comitato Infanzia, il Comitato Primaria e il Comitato Medie, gruppi di lavoro costituiti al fine di indirizzare meglio l’attività del Comitato nelle diverse realtà. Data, però, l’esperienza dello scorso anno, il primo anno, e al fine di non appesantire l’organico del Comitato, propone di sostituire a tali gruppi di lavoro la nomina di uno/due coordinatori per ciascuna scuola e per ciascun grado.

L’Assemblea, all’unanimità, approva la proposta e propone le seguenti nomine:

Scuola dell’Infanzia

Via Venezia – Sig.ra Vinci Laura

Via Fiume – Sig.ra Basile Eva

Via Roma – Sig.ra Cornelli Mascia

Scuola Primaria

Via Venezia – Sig.ra Bani Barbara

Via Fiume  -  Sig.ra Partipilo Stella

Via Biondi -  Sig.ra Elli Samantha

Scuola Media

Via Biondi  - Sig.ra Pietrocola Elisa – Sig.ra Tarantino Barbara – Sig.ra Seregni Maria Teresa

Nomina che le Signore presenti accettanno. Il Presidente si riserva di ottenere l’accettazione della Sig.ra Elli Samantha assente.

Il Presidente prende di nuovo la parola per proporre che la Giunta Esecutiva del Comitato sia formata dalle stesse persone appena nominate: Presidente, Vice-Presidente, Segretario e coordinatori delle scuole come sopra nominati.

L’Assemblea all’unanimità accetta ed approva la proposta.

Alle ore 22,30 esauriti gli argomenti all’ordine del giorno e nessun altro chiedendo la parola, viene sciolta l’Assemblea del Comitato, rinviando alla successiva assemblea l’approvazione del presente verbale.
Il Presidente: Monica Andreello                                    Il Segretario : Lara Pianta



Postilla : rispetto al verbale sono cambiati i coordinatori per le scuole di Via Venezia
Per la scuola dell'Infanzia : Eleonora Bianchi
Pe la scuola primaria : Marco Tibolla
 

martedì 3 dicembre 2013

NATALE IN...CALZA

Cari Genitori,
ecco una nuova e bella iniziativa promossa dal Comitato Genitori.
 
Vi chiediamo di mettere la vostra creatività al servizio della scuola...
Come?
Insieme ai vostri bimbi potrete fare una calza a casa con il materiale di cui disponete: stoffa, cartoncino, maglia... quello che piu vi pare e dopo averla preparata potrete venire Domenica 15/12 in Piazza Marconi dove troverete un banchetto del Comitato genitori dalle 9,30 alle 17.00 e con un piccolo contributo potrete riempirla di buone caramelle....
La calza dovrebbe avere una dimensione come quella riportata nella locandina.
 
Se vi sentite MOLTO creativi potreste fare piu di una calza e quelle in piu donarle a Comitato che potrà proporle alle persone che parteciperanno alla fiera in cambio di un offerta.
Se invece vi sentite POCO creative potreste contribuire donando delle caramelle e  venire comunque il giorno 15/12 in Piazza anche con una calza che già possiedete degli anni passati.
 
Ci saranno iniziative divertenti e le 3 calze piu belle verranno anche premiate....
 
Perchè facciamo tutto questo? Il fine è sempre lo stesso.... finanziare i progetti delle scuole e far sapere alla popolazione di Nova che i genitori del Comitato ci sono... e  che hanno nel cuore la scuola e che vogliono fare il possibile per aiutarla....
 
Il Comitato genitori siamo NOI..... ognuno di NOI!!!!
Non mancate!!!!